
Supera la paura di parlare in pubblico e affronta la tua platea in modo disinvolto e pratico!
Programma
1 – Introduzione alle tecniche di gestione dell’uditorio
- Cambiare è possibile (7:32)
- Conoscere l’uditorio (9:07)
- Parti in causa e interazione con l’uditorio (10:33)
- Scarica qui la dispensa
- Test a risposta multipla
2 – I livelli della comunicazione
- I tre livelli della comunicazione: il linguaggio verbale (8:58)
- La comunicazione paraverbale (8:56)
- La comunicazione non verbale e la congruenza tra i livelli (6:25)
- Scarica qui la dispensa
- Test a risposta multipla
3 – Fasi di un intervento in pubblico e gestione degli eventi
- Decollo, volo e atterraggio (7:20)
- Strategie e strumenti nella fase del decollo (5:32)
- L’ “incorporazione” (9:41)
- Scarica qui la dispensa
- Test a risposta multipla
4 – Tecniche di gestione degli eventi in contesti differenti
- Un killer in aula (12:10)
- Utilizzo degli strumenti (4:24)
- Tre contesti di public speaking (13:19)
- Scarica qui la dispensa
- Test a risposta multipla
5 – Gestione delle emozioni
- Riconoscere e controllare gli stati emotivi (8:20)
- La comunicazione “inconscia” (6:55)
- Classificazione delle emozioni (14:59)
- Scarica qui la dispensa
- Test a risposta multipla
6 – Comunicare senza parlare
- Il linguaggio del corpo: in parte innato, in parte acquisito (11:01)
- Il sistema cinesico (17:37)
- La prossemica (8:14)
- Scarica qui la dispensa
- Test a risposta multipla
7 – L’arte del narrare
- Gli strumenti della narrazione (7:40)
- L’aneddotica (6:27)
- Lo storytelling (15:45)
- Scarica qui la dispensa
- Test a risposta multipla
8 – L’approccio TED
- Struttura e segreti di uno speech esemplare (10:58)
- Imprevedibilità, concretezza e credibilità (10:45)
- Le cinque “C” dello storytelling (12:10)
- Scarica qui la dispensa
- Test a risposta multipla